Engineering Challenge Day – Mercoledì 4 giugno 2025
Sei incuriosito dal mondo dell’Ingegneria?
Vuoi saperne di più su alcuni degli argomenti su cui stanno lavorando i ricercatori di ingegneria?
Vuoi farti un’idea se Ingegneria potrebbe essere il tuo percorso di studi universitario?
Ti aspettiamo!
Vieni a metterti in gioco con noi mercoledì 4 giugno 2025 presso la Macroarea di Ingegneria (via del Politecnico, 1).
Studenti e studentesse interessati/e a partecipare potranno scegliere di seguire le attività della mattina – Seminari, del pomeriggio – Laboratori e Sfide o dell’intera giornata, indicando la loro preferenza nel form di iscrizione.
Parte 1 – SeminariNella mattinata dell’Engineering Challenge day verranno erogati una serie di seminari scientifici su diversi campi dell’ingegneria illustrando le direzioni e le sfide che gli ingegneri sono e saranno chiamati ad affrontare. |
|
09:30-10:00 | arrivo, registrazione partecipanti e suddivisione nelle aule |
10:00-10:40 | Presentazione dell’Università di Roma Tor Vergata e della Macroarea di Ingegneria |
10:40-12:40 | Seminari tematici (dalle tecniche costruttive degli edifici alle fonti energetiche, dalla fluidodinamica del cuore all’industria 4.0, dall’uso dell’Intelligenza artificale ai sensori etanto altro) |
12:40-13:30 | Visita della Macroarea di Ingegneria |
Con la partecipazione a queste attività possono essere acquisite 4 ore di attività PCTO: la scheda progetto è disponibile al link https://pcto.uniroma2.it/pcto/progetto.php?id=502
Il riconoscimento di ore PCTO – Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento è previsto solo per gli studenti che sono stati accreditati dal loro referente scolastico presso la Piattaforma PCTO di Ateneo.
Per gli studenti che non necessitano del riconoscimento delle ore PCTO è necessario compilare il form. Studenti e studentesse non iscritti/e al PCTO riceveranno un attestato di partecipazione all’evento.
Parte 2 – Laboratori e sfideDurante il pomeriggio dell’Engineering Challenge day verranno proposte una serie di sfide scientifiche/tecnologiche per diversi campi dell’ingegneria con le quali i ragazzi e le ragazze potranno misurarsi. |
|
14:00-15:00 | Informazioni dei corsi di studio di Ingegneria a Tor Vergata |
15:00-16:30 | Laboratori e attività: Strutture – Droni – Realtà virtuale nelle costruzioni- Diagnostica per immagini |
16:30-18:00 | Laboratori e attività: Geotecnica – Trigonometria, onde e musica – Scuderia di Tor Vergata – Osservazione della terra da satellite |
Con la partecipazione a queste attività possono essere acquisite 4 ore di attività PCTO: la scheda progetto è disponibile al link https://pcto.uniroma2.it/pcto/progetto.php?id=504
Il riconoscimento di ore PCTO – Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento è previsto solo per gli studenti che sono stati accreditati dal loro referente scolastico presso la Piattaforma PCTO di Ateneo.
Per gli studenti che non necessitano del riconoscimento delle ore PCTO è necessario compilare il form. Studenti e studentesse non iscritti/e al PCTO riceveranno un attestato di partecipazione all’evento.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Giulia Costa e Daniele Carnevale
Contatti:
costa@ing.uniroma2.it
daniele.carnevale@uniroma2.it