Scuola estiva di matematica di base per STEM – II Edizione
-
Vuoi iscriverti ad un corso di laurea STEM, ma non ti senti abbastanza preparato/a?
-
La matematica ti crea problemi?
-
Vuoi prepararti al meglio all’esame di Analisi Matematica dei corsi STEM?
Questa è la scuola che fa per te!
Candidati ora!
Dettagli:
Le lezioni si terranno dalle 9:30 alle 17:30 in presenza presso la Macroarea di Ingegneria (Via del Politecnico 1).
Visto il successo della I Edizione sono stati predisposti due turni di partecipazione:
- I TURNO – dal 17 al 19 giugno 2025
- II TURNO – dal 24 al 26 giugno 2025
Compila il form indicando le date in cui preferisci partecipare e invia la tua candidatura.
Requisiti:
La partecipazione a questo evento è aperta a tutti gli studenti/esse del IV superiore che siano già orientati verso un percorso di studi in lauree STEM. Saranno accettate con riserva anche le candidature di studenti del III anno. La candidatura può essere presentata entro il 26 Maggio 2025.
Obiettivi della Scuola:
Le prove di ingresso per Ingegneria e Scienze indicano che molti/e studenti/esse si iscrivono senza una solida base in matematica, cosa che spesso dà luogo a fallimenti negli esami del I anno. Queste diseguaglianze in ingresso nella preparazione in matematica in molti casi precludono, di fatto, la possibilità di laurearsi.
I programmi di matematica delle scuole superiori sono molto vasti e, malgrado l’impegno dei docenti, non è sempre possibile approfondire alcuni aspetti peculiari della matematica come le dimostrazioni e l’analisi di problemi così articolati da non esaurirsi nell’arco di una singola ora di lezione. Tali aspetti sono tuttavia cruciali per molti corsi di studio universitari, in particolare ingegneria, matematica e fisica. La scuola estiva toccherà temi già trattati nelle scuole superiori (esempi: goniometria, logaritmi, esponenziali, valori assoluti e radicali) ma, data l’intensità delle lezioni/esercitazioni, permetterà di affrontarli in maniera estesa evidenziandone, ove possibile, anche aspetti teorici.
La scuola estiva permette di rafforzare le proprie conoscenze di matematica e di migliorare la metodologia di studio delle discipline scientifiche così da consentire a studentesse e studenti di effettuare una scelta consapevole di un percorso di studi in ambito STEM.
Per maggiori informazioni scrivere a tutoraggio@ing.uniroma2.it
Seguici sui social #torvergataorienta facebook e instagram per essere sempre aggiornato/a sulle iniziative di orientamento.